In Evidenza

Notizie pubbliche

Giovedì, 17 April 2025 08:42

Si comunica che è possibile ritirare presso gli uffici della sede Centrale di via Sanfelice, 8 i diplomi di maturità e di qualifica Iefp relativi all'anno scolastico 2023/24 previo il versamento...

Notizie pubbliche

Lunedì, 10 March 2025 09:54

A partire dal prossimo anno scolastico l’Istituto Sanfelice attiverà dall’anno 2025-26 il percorso post-diploma ITS che in soli 2 anni di specializzazione può consentire l’inserimento nel mondo...

         

Scopri l'Istituto Sanfelice



Progetti Calamita, Casa Marcegaglia, Talent factor Iveco, School forum AI

Si comunicano di seguito i dettagli relativi ai progetti: progetto Calamita, Casa Marcegaglia, Talent Factor Iveco, School Forum AI presentati dal prof. Stefanile in occasione del Collegio dei Docenti di giovedi 26 settembre:

Progetto Calamita

Per quanto riguarda il progetto Calamita la nostra scuola ha avviato una collaborazione con le aziende Arix e Sarzi Lamiere. Questo accordo prevede una serie di incontri con esperti aziendali presso il nostro Istituto, durante i quali verranno illustrate le diverse fasi della catena di produzione aziendale. Inoltre, gli studenti avranno l'opportunità di partecipare a simulazioni di colloqui di lavoro e ad altre attività formative, mirate a prepararli al meglio per il loro futuro ingresso nel mondo del lavoro.

 

I nostri interlocutori dell'azienda Arix, in particolare, hanno già programmato con noi una serie di incontri nei mesi di ottobre e novembre (le date degli incontri verranno comunicate ai docenti e alle classi coinvolte tramite circolare). Chiedo gentilmente ai tutor delle classi coinvolte di considerare questi incontri come ore di orientamento e di inserirli nel calendario delle attività formative.

 

Successivamente, verranno attivati percorsi triennali di PCTO con l'obiettivo finale di assumere gli studenti al termine del loro ciclo di studi.

 

CASA Marcegaglia- Progetto scuole

Mi hanno comunicato che hanno deciso di proseguire il Progetto Scuole anche per  l’anno scolastico, 2024-25, mantenendo un format consolidato e aggiornato in base ai suggerimenti e alle indicazioni ricevute. Ogni appuntamento vedrà la partecipazione di due classi del triennio di ciascun Istituto.

L'iniziativa partirà nel mese di settembre e si estenderà per l'intero anno scolastico, seguendo il calendario qui di seguito riportato:

ANNO 2024

25 settembre

9 ottobre e 28 ottobre

20 novembre e 27 novembre

11 dicembre

 

ANNO 2025

22 gennaio e 29 gennaio

12 febbraio e 19 febbraio

12 marzo e 26 marzo

2 aprile e 14 aprile

12 maggio e 21 maggio

4 giugno

 

La mattinata sarà scandita secondo il programma qui riportato:

Ore 09.15 - 09.30    arrivo e accoglienza

Ore 09.30 - 10.30    visita guidata a Casa Marcegaglia

Ore 10.45 - 11.30 approfondimento in Aula, presso Marcegaglia Academy, di un argomento di interesse da concordare con i singoli Istituti*

Ore 11.30 – 12.00   visita guidata, in pullman, allo stabilimento di Gazoldo

 

*In base agli indirizzi di studio e ai Vostri programmi, tra i temi da approfondire in Aula è possibile scegliere tra:

 

Sicurezza macchine/attrezzature

Dispositivi protezione individuale

Gestione delle emergenze

Sostenibilità/Decarbonizzazione

Analisi chimica e microbiologica

Risorse umane, selezione e gestione

Formazione e apprendimento in azienda

Comunicazione dimpresa

Acciai & Processi

Innovazione tecnologica e Intelligenza Artificiale

Finanza e Controllo

 

 

Talent Factor    Iveco-Adecco

Adecco da alcuni anni si impegna a creare un collegamento tra istruzione e aziende attraverso una rete che coinvolge università, scuole, imprese e istituzioni in tutta Italia, mettendo al centro gli studenti. Le principali attività includono:

  • Sviluppo di progetti innovativi nel settore dell'Education per clienti, candidati e istituzioni.
  • Collaborazione con aziende per co-creare iniziative e piani di sostenibilità volti ad attrarre talenti già durante il percorso di studi.
  • Attività di Employer Branding per migliorare la reputazione aziendale, con particolare attenzione ai nativi digitali della Generazione Z.

 

 

Talent Factor è rivolto a aziende leader di settore che desiderano investire nelle nuove generazioni, supportandole fin dalla scuola nello sviluppo di competenze trasversali e nel valorizzare il loro talento. Inoltre, offre alle imprese l'opportunità di rafforzare il proprio posizionamento territoriale e presentarsi ai giovani in modo dinamico.

Il progetto prevede una competizione in cui gli studenti dell'ultimo anno degli istituti partecipano allo sviluppo di un project work, che verrà presentato a una giuria tecnica durante un evento finale.

 

PRIMA EDIZIONE DELLO

SCHOOL FORUM AI” DI CONFINDUSTRIA MANTOVA:

120 STUDENTI A SCUOLA DI DIBATTITO SULLINTELLIGENZA ARTIFICIALE

La prima edizione dello "School Forum AI" di Confindustria Mantova ha visto la partecipazione di 120 studenti da cinque istituti superiori della provincia, impegnati in un dibattito "Oxford-Style" sull'intelligenza artificiale. Organizzato con la collaborazione di Alkémica e il supporto di Credito Padano e Nur Digital Marketing, l'evento ha esplorato il tema della velocità di adozione dell'AI.

Gli studenti si sono divisi in due fazioni: i "centometristi", favorevoli a uno sviluppo rapido dell'AI, e i "maratoneti", sostenitori di un'adozione più graduale. Moderato da Luca Tremolada de Il Sole 24 Ore, il dibattito ha affrontato temi come privacy, sicurezza dei dati, applicazioni biomedicali, etica e l'impatto dell'AI su studio e lavoro. L'evento sarà nuovamente riproposto anche quest'anno nella nostra scuola.

Commenti  

#2 a.cappuccio 2024-10-04 13:37
La classe 5AA e 3AA sono interessate al progetto "School Forum AI" di Confindustria Mantova
#1 r.falvo 2024-10-02 17:03
La classe 5CP è interessata al progetto CASA Marcegaglia
indico la data del 22 gennaio 2025.

You have no rights to post comments

Info e contatti

  • Sede: Via Sanfelice, 8 46019 Viadana (MN)
  • Tel: 0375 781792
  • Email: mnis00700v@istruzione.it
  • PEC: mnis00700v@pec.istruzione.it
  • Codice meccanografico: MNIS00700V
  • Codice fiscale: 83002190201
  • Codice univoco: UF7GVY
Top
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.