"Sulle orme del Parazzi" - project work terze liceo scientifico

Nell’ambito dei progetti di PCTO, il projet work “Sulle orme del Parazzi” ha visto impegnati gli studenti delle classi terze del liceo scientifico di Viadana, in collaborazione con il Comune e la Società Storica Viadanese, in una iniziativa di pregio. Domenica pomeriggio gli studenti del “Sanfelice” hanno assunto il ruolo di guide culturali presso la Chiesa di Santa Maria Assunta e S. Cristoforo in Castello e presso le sale del Museo Civico cittadino. L’iniziativa volta a celebrare il bicentenario della nascita del viadanese Mons. Antonio Parazzi, sacerdote, storico e archeologo, nonché fondatore del Museo Civico e collezionista di opere d’arte, ha offerto l’opportunità di esplorare l’arte e la storia attraverso gli occhi dei giovani. Gli studenti hanno condotto i visitatori attraverso i dipinti d’arte sacra che arricchiscono le navate e l’altare della chiesa ed hanno creato un percorso attraverso le sale del museo, offrendo approfondimenti su opere d’arte significative e condividendo conoscenze sulla storia e sull’importanza culturale dei luoghi del nostro territorio. Questa iniziativa, non solo ha fornito un’occasione per gli studenti di approfondire la propria comprensione della storia locale e dell’arte, ma ha anche dimostrato il valore dell’apprendimento attraverso l’esperienza oltre i confini dell’aula scolastica. Le visite guidate continueranno nei giorni 18, 25 e 26 novembre.