In Evidenza

Notizie pubbliche

Giovedì, 17 April 2025 08:42

Si comunica che è possibile ritirare presso gli uffici della sede Centrale di via Sanfelice, 8 i diplomi di maturità e di qualifica Iefp relativi all'anno scolastico 2023/24 previo il versamento...

Notizie pubbliche

Lunedì, 10 March 2025 09:54

A partire dal prossimo anno scolastico l’Istituto Sanfelice attiverà dall’anno 2025-26 il percorso post-diploma ITS che in soli 2 anni di specializzazione può consentire l’inserimento nel mondo...

         

Scopri l'Istituto Sanfelice



22 marzo - giornata mondiale dell'acqua

Si ricorda che iMercoledì 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’acqua 2023, evento ideato dalle Nazioni Unite nel 1992 in occasione della Conferenza di Rio de Janeiro per lanciare in tutto il mondo un messaggio di sensibilizzazione, focalizzare l’attenzione sull’importanza dell’acqua e sostenere la gestione sostenibile delle risorse di acqua dolce.

Tema di quest’anno sarà “Accelerare il cambiamento”, un’accelerazione finalizzata a risolvere la crisi idrica e igienico-sanitaria.

La celebrazione della Giornata Mondiale dell’Acqua quest’anno coincide, inoltre, con l’inizio della Conferenza ONU sull’Acqua 2023  in programma nei giorni 22-24 marzo a New York, con lo scopo di sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull’importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico.

Con la sottoscrizione dell’Agenda ONU per lo sviluppo sostenibile, il mondo si è impegnato, entro il 2030, a raggiungere l’obiettivo di “Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie” (obiettivo 6). L’obiettivo mondiale è molto ambizioso, fondamentale ma, ad oggi, ancora molto lontano dalla sua realizzazione.

Alcuni link di approfondimento:

https://www.unwater.org/our-work/world-water-day 

https://www.agenziacoesione.gov.it/news_istituzionali/giornata-mondiale-dellacqua-2/ 

Commenti  

#1 m.penci 2025-03-27 21:31
Il progetto Erasmus di questo anno scolastico è dedicato all'acqua e si chiama "La vida es agua".

You have no rights to post comments

Info e contatti

  • Sede: Via Sanfelice, 8 46019 Viadana (MN)
  • Tel: 0375 781792
  • Email: mnis00700v@istruzione.it
  • PEC: mnis00700v@pec.istruzione.it
  • Codice meccanografico: MNIS00700V
  • Codice fiscale: 83002190201
  • Codice univoco: UF7GVY
Top
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.