Mostra documentaria "Disegna ciò che vedi. Helga Weissova: da Terezin i disegni di una bambina"

Stampa
La Provincia di Mantova in collaborazione con l’associazione Postumia e l'Istituto mantovano di storia contemporanea propone la mostra documentaria "Disegna ciò che vedi. Helga Weissova: da Terezin i disegni di una bambina", presso la Casa del Mantegna dal 1° febbraio al 3 marzo 2024. La mostra racconta la storia del ghetto di Theresienstadt nel Protettorato di Boemia e Moravia. La vita quotidiana nella città fortezza, trasformata in ghetto, viene narrata attraverso i disegni di Helga Weissova, deportata ancora bambina assieme ai genitori nel 1941. A Terezin vennero imprigionati circa 140.000 ebrei europei di cui 118.000 persero la vita. Per l’intera durata della mostra l’Istituto mantovano di storia contemporanea organizza visite guidate per le scuole di ogni ordine e grado. Le visite possono essere effettuate dal martedì al venerdì dalle 9 alle 13 e il sabato dalle 10 alle 13. La mostra e le visite guidate sono gratuite.  Per informazioni e prenotazioni inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. A latere della mostra documentaria sono organizzate delle conferenze di approfondimento e proiezioni cinematografiche, secondo il programma in allegato.